Qualcuno conosce, utilizza o ha qualche opinione su sourcehut
?
Stavo cercando e valutando nuove case per lista.lealternative.net visto che codeberg.page ha spesso e volentieri problemi e mi è stato risposto che:
Currently the stability of the pages server is tied to the stability of codeberg.org. If codeberg.org gets downtime, then the pages server gets downtime and once codeberg.org recovers it takes a while for the pages server to recover because of some heavy caching in certain operations. Although uptime kuma doesn’t always reflect this very well, we have a set of codeberg pages that uptime kuma pings and if one of them seems to be down the whole pages server is marked as down until that page recovers, which leads to false positives in the reporting. There’s also this “oops pages server got killed because of a memory leak” that happens every few months, but otherwise nothing else impacts the stability of the pages server to our knowledge.
However long-term stability, there’s also https://codeberg.org/Codeberg-e.V./Discussion/issues/124. If you are not a codeberg e.V. member, I’ll summaries it: Proposal to retire the codeberg pages server as it had some long-standing problems and no active maintenance to fix issues. The resolution was to rewrite the pages server to a Rust codebase from scratch that would avoid the current architectural problems with the pages server.
Quindi insomma ho paura non sia troppo affidabile nel corso del tempo e sta iniziando ad essere irraggiungibile un po’ troppe volte e la cosa non mi fa troppo piacere.
GitHub Pages non lo prendo nemmeno in considerazione mentre GitLab Pages, quello ufficiale, purtroppo utilizza parecchie CDN anche statunitensi e di Big Tech e volevo evitarlo.
Ora stavo vedendo con favore sourcehut che una soluzione (a pochi euro al mese) per hostare il proprio codice + sito. Loro hanno server nei Paesi Bassi ma non li conosco molto quindi volevo sapere se qualcuno ha esperienze oppure qualche opinione in merito. Mi sembra però un bel progetto libero e aperto.
Il modo per pubblicare il sito è un po’ più complesso ma ho già fatto delle prove e si riesce tranquillamente a fare anche con Le Alternative | Lista. Potrei anche pensare di appoggiare gli altri codici lì e abbandonare Codeberg per evitare frammentazione ma non so ancora con certezza.
Ci sto appoggiando ora https://miserveunavpn.it/ che ha il codice su Codeberg ed è stato abbastanza semplice. Lo tengo su per qualche giorno per vedere come va, grazie.