Recentemente sto settando il nuovo smartphone, è quasi pronto all’uso ma stavo dimenticando un dettaglio fondamentale: la tasiera!
Se comunicate con le vostre app sicure crittografate ma utilizzate #Gboard diventa tutto un po inutile.
@lealternative ho visto che propone Futo, vi lascio un’altra opzione molto valida che è HeliBoard, offline al 100%, personalizzabile e open-source.
Io uso FUTO. Sia come tastiera che come voice typing
deleted by creator
Ma certo che si. Confermo per Intesa San Paolo, ING e Fineco.
@simonebissi @Shimitar certo, entrambe 👍
deleted by creator
@simonebissi @deepthroat @Shimitar si anche con la mia app di banca ho questo problema.
Mi sembra assurdo. Che banca é? Mah
@deepthroat @lealternative @opensource secondo me è la migliore alternativa. Valida anche FUTO ma Heliboard a quel qualcosa in più, soprattutto nella predizione delle parole
@deepthroat @lealternative @opensource anche io uso Futo e direi che mi trovo benissimo. Ma perché non provare anche questa?
@stenfio @lealternative @opensource FUTO è ottima. Con HeliBoard mi sono trovato ugualmente bene, alla fine l’ho scelta perché tra le due è l’applicazione più leggera.
@deepthroat @stenfio @lealternative @opensource Manca però l’opzione trascinamento. Io la uso sempre al posto di digitare sui singoli tasti…
@steek_hutzee @stenfio @lealternative @opensource bestia di satana 😅 si è una feature che non c’è.
@deepthroat @steek_hutzee @stenfio @lealternative @opensource in realtà su heliboard c’è, bisogna abilitarla e scarica una libreria closed source
@betelgeuse93 @deepthroat @stenfio @lealternative @opensource Ho trovato il comando nelle opzioni ma… da dove la si scarica?
@steek_hutzee @deepthroat @stenfio @lealternative @opensource cito dal github dello sviluppatore di heliboard:
can be extracted from GApps packages (“swypelibs”), or downloaded here (click on the file and then “raw” or the tiny download button)Il here porta al seguente repository: https://github.com/erkserkserks/openboard/tree/46fdf2b550035ca69299ce312fa158e7ade36967/app/src/main/jniLibs
Non so se è una libreria opensource oppure se è o meno sicura ma se è consigliata, immagino di si.
@betelgeuse93 @deepthroat @stenfio @lealternative @opensource OK. Sembra funzionare…
@betelgeuse93 @steek_hutzee @stenfio @lealternative @opensource è un po un peccato integrarla con un’applicazione chiusa, a questo punto c’è FUTO pronto all’uso.
@deepthroat @lealternative @opensource è ottima. Io l’alterno con Unexpected Keyboard (una tastiera con tutti i tasti, compresi Alt, Control, FN etc lettere accentate, simboli… Il tutto a perduta di swipe). Ultimamente, però, se passo da Heliboard a Unexpected, mi perde l’attivazione di Heliboard e non capisco come mai. Provò a buttare un occhio a Futo.
edit: typo. La scrittura con lo swipe di Heliboard non è il massimo, troppi errori 😟
@deepthroat @lealternative @opensource usavo anche io Heliboard, è interessante, da un pò però uso FUTO
@pietro395 @lealternative @opensource validissima anche FUTO, di solito quando le funzioni si equivalgono scelgo l’applicazione piu leggera.
@deepthroat
Grazie a tutti: mi avete appena fatto scoprire FUTO (chissà perché non la conoscevo!?) che ha appena iniziato l’implementazione dell’input in giapponese (che mi serve!), in attesa che il lentiiiiissimo sviluppo di FlorisBoard ne tiri dentro uno decente, insieme allo swipe in italiano.Purtroppo la Heli non ha il giapponese, anche se consente una bellissima split!
@pietro395 @lealternative @opensource