

@nicolafioretti @Davide_Sandini @linux
A proposito di
https://nodocritico.substack.com/p/lia-non-ci-rubera-il-lavoro-ci-rubera/
In questa newsletter
https://www.mulino.it/sitomulino/viewnewsletter/show/cryptedIdNewsletter/a3BPYWxwbUUyOVhOek5YRzBZL1kxYzNQMk0zTDBMVGJ6c1RTelpERTQrRT0=
si legge che …
“Se l’Europa vuole sopravvivere … deve prendere decisioni urgenti in materia di ricerca, infrastrutture e governance. Per esempio creando un Centro europeo di ricerca sull’Intelligenza artificiale, sul modello del Cern. Il suo scopo? Trasformare l’Ia in una disciplina scientifica rigorosa.”
1 di 2
@nicolafioretti @Davide_Sandini @linux
2 di 2
Per chi scrive questo commento è un’ipotesi errata.
Accademici, politici e intellettuali non sanno che nel 1991 furono prese decisioni, su come avrebbe dovuto essere gestito lo sviluppo di Internet, senza tener conto dell’esperienza del Cern in materia di gestione della relazione tra
“funzionalità richieste da una comunità di utenti” e
“progressivo adeguamento algoritmico dei sistemi operativi adottati”,
pur non essendo questi “open source”.